News

Bellezze Royal, c’è un elemento a cui nessuna rinuncia: must-have per eventi e cerimonie

Notizie dell’ultima ora sulla Royal Family. Sembra proprio che un accessorio inglese sia diventato il must-have negli outfit delle cerimonie.

Sta per arrivare uno dei momenti preferiti da chiunque voglia sfoggiare un particolare outfit, i matrimoni. Si sa che occasioni del genere sono il miglior modo per farsi belle e sfoggiare vestiti o completi stupendi.

Quale sarà il must-have per quest’anno?- ( Foto: Ansa)- (Gallurainformazione.it)

C’è però un capo che non dovrebbe mai mancare in questi outfit. Andiamo a vedere qual è il capo must-have di quest’anno.

Must-have nell’armadio delle reali: è appena arrivato l’annuncio

La stagione dei matrimoni, come detto prima, sta per arrivare ed è bene che tutti si preparino al meglio. Tra i capi che verranno indossati però ce n’è uno che spicca più degli altri.

Ecco il nuovo must-have per le cerimonie 2024/2025- (Foto: Ansa)- (Gallurainformazione.it)

Elegante e regale, la veletta si prepara a diventare il nuovo accessorio di tendenza secondo le sfilate di moda per l’Autunno-Inverno 2024/25. Un ritorno al passato, al gusto fine Ottocento, quando la veletta era un simbolo di prestigio nell’alta società. Una moda che ha attraversato i secoli, indossata dalle grandi figure delle famiglie reali come la regina Elisabetta, Kate Middleton, Lady Diana, Letizia Ortiz e Charlène di Monaco.

La veletta, simbolo di eleganza e raffinatezza, è stata sempre presente nei momenti mondani e nelle occasioni ufficiali. Ancora oggi, le reali utilizzano la veletta per nascondere emozioni o per proteggersi dagli sguardi indiscreti. Un esempio recente è l’attrice Rosamund Pike, che ai Golden Globes 2024 ha indossato una veletta Dior Haute Couture per coprire cicatrici sul viso. Un’elegante soluzione per affrontare la situazione con dignità.

Le velette variano nel colore, nella forma e nella dimensione, da piccoli fascinator a grandi cappelli che completano il look. Un esempio memorabile è la veletta indossata da Lady Diana in Giappone nel 1990, durante l’intronizzazione dell’imperatore Akihito. Una scelta che mostrava rispetto e discrezione, nonostante la principessa fosse al centro dell’attenzione.

Oggi, l’uso della veletta non è più limitato alle famiglie reali. Le sfilate Autunno-Inverno 2024/2025 presentano la veletta come un accessorio versatile e contemporaneo. Da Dolce & Gabbana a Richard Quinn, la veletta è protagonista, sia come elemento di eleganza che di mistero. Louis Vuitton propone addirittura una veletta che funge da mascherina, in un’interpretazione futuristica e audace.

La veletta dunque continua a essere un simbolo di raffinatezza e fascino, adattandosi alle nuove tendenze e ai cambiamenti della moda. A una sfilata, tutto è possibile, e la veletta si conferma un accessorio iconico che non passa mai di moda.

Giulia Righi

Recent Posts

Botox capillare vs cheratina: quale trattamento scegliere per una chioma sana e luminosa?

Il botox capillare è un trattamento rivitalizzante e rigenerante, formulato con un mix di proteine,…

1 mese ago

Opportunità nel benessere: i migliori corsi di massaggio 2025 a Roma con attestati riconosciuti

Il settore del massaggio professionale è in continua espansione, offrendo opportunità lavorative sempre più interessanti.…

2 mesi ago

Quiz da Don Giovanni: la risposta non è così semplice come potete immaginare

La risposta giusta al quiz sul Don Giovanni non sarà affatto semplice da trovare. Personaggio…

11 mesi ago

Avanti un Altro, stop al game show: cambia la programmazione, non era mai accaduto

Avanti un altro, il game show di casa Mediaset si ferma. La programmazione ordinaria è…

11 mesi ago

Inter, Marotta spaventa i tifosi: già deciso il futuro di Inzaghi

L'Inter è già proiettata nel futuro, nonostante i festeggiamenti per lo scudetto: queste le frasi…

11 mesi ago

Annalisa Minetti, dramma senza fine: il destino crudele che la accomuna alla sorella

La cantautrice ospite a Verissimo si è lasciata andare a una lunga confessione. In studio…

11 mesi ago