News

Addio ad un importantissimo bonus a causa delle nuove direttive: stangata tremenda

Un bonus che abbiamo sempre richiesto non sarà più disponibile: le nuove direttive sono già arrivate. Di che agevolazione parliamo?

Abbiamo imparato a richiedere le agevolazioni fiscali nel momento del bisogno. Possono essere d’aiuto per risollevarci da alcune situazioni difficili. E anche se non tutti sono disponibili fin da subito, è importante tentare di richiederli. I requisiti richiesti vengono soddisfatti dopo un po’ di tempo. Alla fine riusciamo ad ottenere quell’agevolazione. Ma ora una delle più usate verrà scartata per sempre.

Questo sostegno economico sarà rimosso: è una tragedia – (Gallurainformazione.it)

Si tratta di un sostegno economico che ci è servito per un lungo periodo di tempo. Non ne abbiamo potuto fare a meno dato che è stato utile. Adesso dovremo salutarlo una volta per tutte: infatti verrà rimosso per sempre. Ma di quale sussidio stiamo parlando, e perché il Governo ha deciso di cancellarlo? Continua a leggere per scoprire tutte le novità del caso: ti riguardano da vicino.

Addio a questo bonus, dovremo farne a meno per sempre: la decisione ufficiale

Stiamo parlando del Bonus caldaia a gas. Fino a questo momento lo abbiamo usato per sostituire la caldaia con una a metano. A partire dal prossimo anno, però, non sarà più possibile farlo. L’utilizzo di caldaie a combustibili fossili dovrà essere ridotto allo 0% entro il 2040. E per evitare che le persone continuino ad usarle, hanno deciso di interromperne la sostituzione quanto prima. Per questa ragione il bonus caldaia a gas verrà cancellato.

Bonus caldaia e gas: non sarà più disponibile ora – (Gallurainformazione.it)

Però fate attenzione ad un dettaglio importante. Anche se viene negato il supporto all’acquisto e all’installazione, non significa che ci siano divieti di vendita. Per adesso sappiamo che è prevista una detrazione fiscale del 50%. Le spese vengono sostenute parzialmente dal Governo, che ha destinato il bonus alle caldaie a gas. In futuro non sarà più possibile farlo per una questione di ecosostenibilità.

Ma lo stop agli incentivi fiscali è molto più ampio di così. Infatti pure i condizionatori e le pompe di calore, che utilizzano combustibili fossili, non potranno giovare del bonus. L’anno prossimo dovremo prepararci ed utilizzare solo apparecchi che emanano energia pulita. Anche quelli ad alimentazione ibrida potrebbero esserci d’aiuto in questo caso. Tenete a mente questa comunicazione per il futuro: è importante evitare le brutte sorprese. Avevate sentito parlare di questa decisione prima d’ora? Purtroppo non tutti ne sono a conoscenza.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Botox capillare vs cheratina: quale trattamento scegliere per una chioma sana e luminosa?

Il botox capillare è un trattamento rivitalizzante e rigenerante, formulato con un mix di proteine,…

1 mese ago

Opportunità nel benessere: i migliori corsi di massaggio 2025 a Roma con attestati riconosciuti

Il settore del massaggio professionale è in continua espansione, offrendo opportunità lavorative sempre più interessanti.…

2 mesi ago

Quiz da Don Giovanni: la risposta non è così semplice come potete immaginare

La risposta giusta al quiz sul Don Giovanni non sarà affatto semplice da trovare. Personaggio…

11 mesi ago

Avanti un Altro, stop al game show: cambia la programmazione, non era mai accaduto

Avanti un altro, il game show di casa Mediaset si ferma. La programmazione ordinaria è…

11 mesi ago

Inter, Marotta spaventa i tifosi: già deciso il futuro di Inzaghi

L'Inter è già proiettata nel futuro, nonostante i festeggiamenti per lo scudetto: queste le frasi…

11 mesi ago

Annalisa Minetti, dramma senza fine: il destino crudele che la accomuna alla sorella

La cantautrice ospite a Verissimo si è lasciata andare a una lunga confessione. In studio…

11 mesi ago