Attualità

3000 euro in più col nuovo bonus: lo puoi richiedere subito, svolta improvvisa

Un passo importante verso la tutela e il riconoscimento di lavoratori e lavoratrici troppo spesso trascurati: ben 3.000 euro di bonus.

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha recentemente annunciato l’introduzione di un nuovo e importante bonus a sostegno di una categoria di lavoratori e lavoratrici che spesso il Legislatore ha sottovalutato. Ma di cosa si tratta esattamente e chi ne ha diritto? Entriamo nel dettaglio.

Il Governo ha istituito un bonus da 3.000 euro Gallurainformazione.it

Il nuovo bonus di cui vi parleremo di qui a breve rappresenta un passo importante verso la tutela e il riconoscimento di lavoratori e lavoratrici troppo spesso trascurati. Offrendo sgravi fiscali e contributivi significativi, il Governo si impegna a valorizzare il prezioso lavoro svolto da queste figure essenziali, garantendo loro una maggiore sicurezza economica e sociale.

Bonus da 3.000 euro: la svolta

L’articolo 29, comma 15 del decreto legge numero 19 del 2 marzo 2024 prevede un incentivo volto a promuovere il miglioramento delle prestazioni di lavoro, di cura e di assistenza per le persone anziane non autosufficienti. Questa misura si propone anche di favorire la regolarizzazione del lavoro di cura prestato al domicilio delle persone non autosufficienti. Colf, badanti e babysitter non sono semplici lavoratori: svolgono un ruolo cruciale nella cura e nell’assistenza delle persone che hanno loro affidate, diventando spesso parte integrante della famiglia stessa.

Colf, badanti e babysitter: bonus da 3.000 euro Gallurainformazione.it

Secondo quanto stabilito dal decreto, in caso di assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di lavoro domestico con mansioni di assistente a soggetti anziani di almeno ottant’anni, già titolari dell’indennità di accompagnamento, è riconosciuto un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro domestico, fino a un massimo di 3.000 euro all’anno.

Per beneficiare di questo sgravio, il datore di lavoro deve presentare un ISEE non superiore a 6.000 euro. È importante notare che il bonus non può essere riconosciuto se è cessato da meno di sei mesi un rapporto di lavoro tra il lavoratore e la famiglia richiedente. Inoltre, non è consentita l’assunzione di familiari e affini, tranne nei casi in cui l’assistenza è rivolta a soggetti invalidi, ciechi o religiosi.

Il programma, finanziato con 137 milioni di euro, rientra nel programma “Giovani, donne e lavoro 2021-2027”. I soggetti interessati avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 per presentare la richiesta. Sebbene la data di avvio per richiedere il bonus fosse stata inizialmente fissata per il 1 aprile, si resta in attesa di comunicazioni specifiche da parte dell’INPS riguardo alle modalità e alle tempistiche per usufruire di questo incentivo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Botox capillare vs cheratina: quale trattamento scegliere per una chioma sana e luminosa?

Il botox capillare è un trattamento rivitalizzante e rigenerante, formulato con un mix di proteine,…

1 mese ago

Opportunità nel benessere: i migliori corsi di massaggio 2025 a Roma con attestati riconosciuti

Il settore del massaggio professionale è in continua espansione, offrendo opportunità lavorative sempre più interessanti.…

2 mesi ago

Quiz da Don Giovanni: la risposta non è così semplice come potete immaginare

La risposta giusta al quiz sul Don Giovanni non sarà affatto semplice da trovare. Personaggio…

11 mesi ago

Avanti un Altro, stop al game show: cambia la programmazione, non era mai accaduto

Avanti un altro, il game show di casa Mediaset si ferma. La programmazione ordinaria è…

11 mesi ago

Inter, Marotta spaventa i tifosi: già deciso il futuro di Inzaghi

L'Inter è già proiettata nel futuro, nonostante i festeggiamenti per lo scudetto: queste le frasi…

11 mesi ago

Annalisa Minetti, dramma senza fine: il destino crudele che la accomuna alla sorella

La cantautrice ospite a Verissimo si è lasciata andare a una lunga confessione. In studio…

11 mesi ago