News

Tempo di scampagnate ma attenti alle zecche dei boschi: dove si trovano e come evitarle

Prestate molta attenzione alle zecche nei boschi: ecco dove si trovano e come evitare di entrarci in contatto. 

Con l’arrivo della Primavera aumenta di conseguenza la voglia di concedersi qualche scampagnata nei boschi per trascorrere diverse ore in totale relax immersi nella natura. Il lato negativo delle scampagnate, però, è sicuramente la presenza delle zecche dei boschi.

Pericolo zecche: ecco come evitarle Gallurainformazione.it

Stiamo parlando di veri e propri parassiti che possono mettere a serio repentaglio la salute sia degli esseri umani che degli animali. Le zecche sono in grado di trasmettere malattie e si trovano soprattutto sui sentieri erbosi e poco battuti. In quasi tutte le regioni italiane sono presenti, ad eccezione della Sardegna dove sono più rare da trovare. 

Ecco alcuni consigli su come evitare di entrate in contatto con le zecche

Le zecche preferiscono vivere e proliferare nei boschi che si trovano ad altitudini non necessariamente elevate, l’importante è che sia presente un sottobosco e del terreno in grado di garantire l’umidità. Esistono degli accorgimenti da poter mettere in pratica per evitare di entrare in contatto con le zecche?

Ecco alcuni consigli su come evitare di entrate in contatto con le zecche Gallurainformazione.it

Sì e sono state pubblicate sul sito ufficiale del Ministero della Salute. Ecco quali sono:

  1. E’ consigliabile camminare al centro dei sentieri in modo tale da evitare il più possibile di entrare in contatto con la vegetazione;
  2. Occorrerebbe indossare abiti di colore chiaro. Il motivo? Permetterebbe di individuare più facilmente le zecche. Le scarpe dovrebbero essere alte e soprattutto chiuse;
  3. Se si ha l’intenzione di raccogliere funghi, bacche o frutti è sempre una buona idea indossare i guanti;
  4. Quando si decide di trascorrere un po’ di tempo nei boschi è consigliabile spruzzarsi sulla pelle e sui vestiti un repellente per insetti;
  5. Una volta rientrati in casa la prima cosa da fare è una bella doccia. Successivamente consigliamo di ispezionare per bene le zone più a rischio come: gambe, ascelle, collo, inguine, testa, ombelico e capelli;
  6. Lavare per bene i vestiti e gli oggetti utilizzati nel bosco. Prestate molta attenzione a questo aspetto.

Se una zecca dovesse attaccarsi al nostro corpo deve essere rimossa nel giro di pochissimo tempo onde evitare la trasmissione di qualche patogeno. Per poter rimuovere nella maniera corretta una zecca, munitevi di una pinzetta sottile. Agire con delicatezza e tempestività aiuterà non solo la rimozione del piccolo insetto, ma eviterà eventuali complicazioni.

Gianlorenzo

Recent Posts

Botox capillare vs cheratina: quale trattamento scegliere per una chioma sana e luminosa?

Il botox capillare è un trattamento rivitalizzante e rigenerante, formulato con un mix di proteine,…

1 mese ago

Opportunità nel benessere: i migliori corsi di massaggio 2025 a Roma con attestati riconosciuti

Il settore del massaggio professionale è in continua espansione, offrendo opportunità lavorative sempre più interessanti.…

2 mesi ago

Quiz da Don Giovanni: la risposta non è così semplice come potete immaginare

La risposta giusta al quiz sul Don Giovanni non sarà affatto semplice da trovare. Personaggio…

11 mesi ago

Avanti un Altro, stop al game show: cambia la programmazione, non era mai accaduto

Avanti un altro, il game show di casa Mediaset si ferma. La programmazione ordinaria è…

11 mesi ago

Inter, Marotta spaventa i tifosi: già deciso il futuro di Inzaghi

L'Inter è già proiettata nel futuro, nonostante i festeggiamenti per lo scudetto: queste le frasi…

11 mesi ago

Annalisa Minetti, dramma senza fine: il destino crudele che la accomuna alla sorella

La cantautrice ospite a Verissimo si è lasciata andare a una lunga confessione. In studio…

11 mesi ago