
(di Claudio Ronchi) – Si spenderanno 183.000 euro (prelevati dai fondi derivanti dal contributo di sbarco) per adeguare 3 isole ecologiche interrate (cassonetti a scomparsa) e fare in modo che finalmente possano entrare in funzione.
Precisamente si tratta delle isole ecologiche interrate del Villaggio Piras e di Monte d’Arena a Maddalena e della zona Barone Rosso a Caprera.
Queste 3 isole ecologiche interrate fanno parte di quella decina o poco meno delle quali si iniziò a parlare fin dal 2010 e che furono successivamente scavate e realizzate ma mai entrati in funzione.
Ora l’Amministrazione Comunale, su iniziativa dell’assessore all’Igiene Urbana, Claudio Tollis, punta a metterne in funzione almeno 3, approvando lo studio di fattibilità tecnica ed economica.
“Sulla base delle valutazioni svolte si è stabilito di modificare il sistema limitando un primo intervento a sole tre postazioni che meglio si prestano a una valutazione sull’efficienza e efficacia in quanto ubicate in siti particolarmente idonei ad essere utilizzati durante la stagione estiva”.