
(a cura di Claudio Ronchi).
SITUAZIONE COVID-19. Sono 14 le persone positive al Covid-19 all’Isola. Una è ricoverata. Nell’ultimo aggiornamento, quello del 1° febbraio, si contavano 5 positivi. Sono 30 le persone in attesa di esito di tampone.
OGGI DONAZIONE SANGUE. Questa mattina è in piazza Comando l’autoemoteca del Centro Trasfusionale di Olbia per la raccolta sangue organizzata dall’Avis cittadina. Prossima donazione il 27 febbraio. L’assemblea annuale degli associati all’AVIS Comunale di La Maddalena, è convocata il giorno 20 febbraio in videoconferenza con inizio alle ore 15:00 in prima convocazione e in seconda alle ore 16:00.
IL MEDICO DI OGGI, VENERDI’ POMERIGGIO, E SABATO MATTINA. I Medici Associati di La Maddalena informano (tenuto conto delle prescrizioni e raccomandazioni anti coronavirus) che è di turno, oggi, venerdì 12 febbraio, il dr. Vincenzo Leotta, che riceve, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso il proprio ambulatorio di P.zza Palestro, tel. 0789/735307-3498788666. Lo stesso dr. Leotta sarà di turno domani, sabato 13 febbraio, dalle ore 8:00 alle 10:00.
TRENT’ANNI FA MORIVA: Giovanna Palitta, deceduta il 12 febbraio 1991, nata nel 1901.
MESSE NEI GIORNI FERIALI: Alle ore 8:30 Santa Maria Maddalena; ore 17:15 Moneta; ore 18:00 Santa Maria Maddalena. “Si dovrebbe pensare più a fare bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio” (Alessandro Manzoni).
IL TEMPO PREVISTO. Il sole è sorto alle 7:20 e tramonta alle 17:52. Il tempo, sull’Arcipelago-Parco, si prevede così: cielo nuvoloso; venti deboli di variabile direzione, mare molto mosso; temperature, tra 7 e 15 gradi.
AUGURI A: Damiano (San Damiano d’Africa, martire); Benedetto (San Benedetto Revelli, vescovo)
IL PROVERBIO. A goccia a goccia si scava la roccia.
LA STORIA. 120 anni fa 8000 abitanti. Il censimento del 10 febbraio del 1901 registrò una popolazione di 8.033 abitanti (erano 6.798 nel 1891 e 4.907 nel 1881). In Gallura, solo Tempio, nel 1901, con tutte le frazioni e campagne (comprendeva gli attuali comuni vicini oltre ad Arzachena, Santa Teresa, Palau, Luogosanto ecc.), superava Olbia-Terranova, che contava un paio di migliaia di persone. Complessivamente in Sardegna c’erano meno di 800.000 abitanti.
BUONA GIORNATA!