Era la primavera del 1999 e la professoressa Angela Antona, della Sovrintendenza di Sassari, portando avanti ricerche archeologiche a distanza di quarant’anni dalla prima campagna, che mise in luce un insediamento risalente all’età nuragica, scoprì nuovi reperti archeologici, nella zona del “Fungu” risalente al quarto millennio a.C., oggi valorizzati e meta di itinerari turistico/archeologici.
Potrebbe interessarti
GAZZETTA DI MADDALENA, di domenica 11 aprile 2021
(a cura di Claudio Ronchi) ZONA ROSSA DA DOMANI, PER 2 SETTIMANE. Nonostante i dati sulla situazione coronavirus nell’Arcipelago...
La Maddalena. Don Davide Mela trasferito a Viddalba; arriverà don Caldaras
(di Claudio Ronchi) - Con proprio decreto, il vescovo Sanguinetti ha disposto oggi il trasferimento di don Davide Mela a...
Santa Teresa Gallura. Botta e risposta tra minoranza e maggioranza su DUP e Bilancio
(di Claudio Ronchi) - Sia nel corso del consiglio comunale del 1° aprile che nella loro pagina Facebook, “E' il...