La guardia costiera tutela la legalità in mare e sulle spiagge. Lunedì 6 agosto, a Spargi-Cala Granara, ha multato con 1.032 euro un tale, italiano, che aveva allestito sulla spiaggia, un mini mercatino artigianale, “con numerose bancarelle con esposti per la vendita oggettistica varia, bigiotteria, collane e bracciali. Parte della merce – è scritto in uno comunicato – era esposta anche sulla vegetazione presente a ridosso della spiaggia. Veniva altresì offerto, direttamente in loco, un servizio di ‘massaggio sportivo’, praticato sopra un tronco di albero. Complessivamente veniva occupato un tratto di spiaggia esteso ben 10 metri lineari”. Secondo quanto rilevato dai militari “l’uomo svolgeva tali attività in assenza di alcun tipo di autorizzazione e/o titolo abilitativo. Lo stesso, unitamente ad un’altra personale, effettuava da circa due giorni attività di campeggiamento e pernottamento sul posto in palese violazione della normativa regionale in materia di utilizzo delle spiagge”. Oltre alla multa l’uomo è stato fatto sgomberare e ha ripulito l’area.
Potrebbe interessarti
GAZZETTA DI MADDALENA, di lunedì 8 marzo 2021
(a cura di Claudio Ronchi) OGGI È LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. ZONA ROSSA. L’Arcipelago continua ad essere in Zona...
La Maddalena. Sono circa 800 gli over 80 da vaccinare; ASSL e Comune si stanno organizzando
(di Claudio Ronchi) - Sono circa 800 gli over 80 nell’Arcipelago, dei quali 500 circa sono donne e circa 300...
Giagoni (Lega): Interventi di ristoro per le imprese di La Maddalena, San Teodoro e Bono
(di Claudio Ronchi) - “Ritengo sia doveroso prevedere concrete azioni che diano impulso e liquidità immediata, garantendo omogeneità con il...
Arzachena. Dall’IMU, invariata rispetto allo scorso anno, 15 milioni di euro
(Redazione) - Dal bilancio, approvato dal consiglio comunale lo scorso 3 marzo, emerge che le entrate tributarie ammontano a 24...