La novità per gli inizi del 2018 sarà l’installazione di parcometri (parheggio a pagamento automatico), finora mai utilizzati all’Isola. Dove? Ancora non è stato deciso, assai probabile in una delle via principali, lungomare, di grande collegamento. L’Amministrazione Montella intende in questo modo attivare l’uso e la gestione di alcune zone da destinare a parcheggi comunali a pagamento non custoditi nel centro abitato. Un modo questo – ritiene la maggiornaza consiliare – di eliminare fenomeni di “sosta selvaggia” e per consentire il regolare e ordinato andamento della viabilità. Per il momento i parcometri in acquisto sono 3, e sono forniti di lettore di carta di credito, alimentazione da rete, batteria tampone.
Potrebbe interessarti
GAZZETTA DI MADDALENA, di martedì 13 aprile 2021
(a cura di Claudio Ronchi) LE REGOLE DELLA ZONA ROSSA. Spostamenti con autocertificazione per motivi di lavoro, necessità, salute. È...
La Maddalena. Greco ringrazia don Davide Mela: meticoloso nell’aiuto agli indigenti, e con parole di conforto per tutti.
(di Claudio Ronchi) - Parole di stima di e ringraziamento ha espresso il delegato ai Servizi Sociali, Adriano Greco, nei...
La Maddalena. Pochi aiuti alle imprese? Abbiamo il 40% in meno di entrate
(di Claudio Ronchi) - “In zona arancione le restrizioni riguardavano fondamentalmente bar e ristoranti, costretti all’asporto, mentre il resto del...
Santa Teresa Gallura. L’assessore Azara: un bilancio da rimpinguare nel corso dell’anno
(di Claudio Ronchi) – Durante il dibattito svoltosi nell’ultimo consiglio comunale, quello del 1° aprile, era emerso, da parte delle...