Mauro Bittu, Vincenzo Di Fraia, Luca Ronchi, Carlo Rotta – che nel novembre scorso, allora componenti il consiglio direttivo del Parco Nazioanle di La Maddalena, approvarono il Piano SIC-ZPS, con le conseguenze che poi hanno suscitato numerose polemiche, hanno espresso “viva soddisfazione per l’impegno messo in campo dal Commissario Deri per la soluzione al problema. “Il nostro voto all’approvazione del SIC-ZPS è stato dato esclusivamente sulla base della garanzia e della certezza assoluta che nessun nuovo divieto poteva essere introdotto” hanno dichiarato. E si domandano “perché uno dei files arrivati in consiglio fosse in alcune parti diverso da quello approvato dalla Regione, senza che per altro tale difformità venisse segnalata né ai tecnici né, di conseguenza al Consiglio. Proprio tale difformità rispetto ai piani pubblicati dalla Regione nel 2015 e che noi, su richiesta dei tecnici, eravamo chiamati a votare, ha creato il corto circuito che porterà assai probabilmente al congelamento o all’annullamento della procedura”.
Potrebbe interessarti
La Maddalena. Perché i farmacisti sono ancora esclusi dalle vaccinazioni?
(di Claudio Ronchi) - “Esprimo con la presente, a nome dei farmacisti maddalenini, dispiacere e preoccupazione nell’apprendere dell’esclusione della nostra...
La Maddalena. Zona rossa: autocertificazione per andare a Messa; funzioni limitate e trasmesse in streaming, sospese le comunioni a casa dei malati, confessioni individuali
(di Claudio Ronchi) - “Purtroppo la nostra isola entra in zona rossa, segno di una situazione grave che deve essere...
La Maddalena. Zona rossa, ecco alcune regole pubblicate dal sindaco
(Redazione) - Secondo quanto pubblicato nella propria pagina Facebook dal sindaco Fabio Lai e nella pagina Facebook del Comune, essendo...
La Maddalena. Ecco i motivi che hanno indotto il sindaco a dichiarare la zona rossa
(di Claudio Ronchi) - Dall’esame della ordinanza n. 4 con la quale il sindaco, Fabio Lai, individua quale zona rossa...