L’Amministrazione Comunale di La Maddalena ha stanziato l’importo di € 280.000 per un triennio (circa € 93.000 l’anno) per fornire assistenza domiciliare agli anziani in situazione di necessità. L’intento, è scritto in un comunicato, è quello di “prevenire e rimuovere le situazioni di bisogno e di disagio e favorire l’integrazione familiare e sociale per evitare l’allontanamento dell’anziano dal proprio ambiente di vita e supportarlo in relazione alle difficoltà insite nella sua condizione”. Il servizio sarà garantito tramite Operatori Socio Sanitari e Assistenti Domiciliari. L’intenzione della Ammirazione Montella è dunque apprezzabile: ripristinare un servizio domiciliare a favore degli anziani, servizio che da anni non si svolge più. Il motivo, facendo memoria storica, deve ricercarsi nel fatto che alla fine il contributo che veniva richiesto, sulla base delle disposizioni nazionali e regionali, risultava eccessivamente oneroso, tanto da essergli preferito quello fornito da privati o badanti. C.R.
Potrebbe interessarti
Palau. Concorso di poesia “Calapetralana” Junior: i vincitori della Scuola Primaria
(di Marilena Bruschi) - Alla fine della Festa patronale, nella Piazza Due Palme gremita di bambini, sono stati premiati gli...
Palau. Festa patronale di maggio: partecipazione ai riti religiosi ed agli eventi
(di Marilena Bruschi) - Con la Festa di Maggio il Comitato Patronale Fidali ‘77 ha raggiunto la prima importante tappa,...
Palau. Da oggi e per 3 giorni la Festa Patronale; Nutrito il programma
(di Marilena Bruschi) – Per i festeggiamenti in onore di Nostra Signora delle Grazie e di San Giuseppe il Comitato...
La Maddalena. Oggi i “liceali” illustrano la chiesa di Santa Maria Maddalena
(di Claudio Ronchi) – Oggi, venerdì 27 maggio, gli studenti diciassettenni della IVB Scientifico dell’istituto Superiore Giuseppe Garibaldi, al termine...