L’UTE di La Maddalena ha rinnovato gli organi collegiali, confermando Gavino Canopoli proprio presidente. Del direttivo fanno parte Pina Bargone, Virginia Cauli, Rosaria Delogu, Giovanna Sotgiu, Gianni Di Gregorio, Franco Ferrarini, Tony Frau e Alberto Sega. I probiviri sono Giancarlo Abbondi, Lucio Brundu e Danilo Dieni; il collegio sindacale è...
Informa la Capitaneria di Porto di La Maddalena che, in occasione delle festività natalizie, Saremar effettuerà i seguenti collegamenti: Partenza da La Maddalena per Palau: 7:30 – 8:30 – 9:30 - 10:30 – 11:30 – 12:30 – 16:00 – 17:00 – 18:00 – 19:00 Partenza da Palau per La Maddalena:...
Cogei Ambiente, Ciclat Ambiente e l’Amministrazione Comunale di La Maddalena ringraziano quanti hanno partecipato sabato 20 dicembre all’evento Rigiocattolo, e informano che i tanti giocattoli non più utilizzati, portati dai bambini, sono stati consegnati all’Istituto San Vincenzo che, come lo scorso anno, nella persona di Suor Letizia si è resa...
Secondo gli studiosi dell'Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) i cambiamenti climatici produrranno entro la fine di questo secolo un innalzamento pari a un metro del Mar Mediterraneo, che unito allo sprofondare di altri territori potrebbe sommergere molte zone d’Italia, e quindi della Sardegna e, di conseguenza, anche dell’Arcipelago...
Oggi venerdì, a Olbia, premiazione dei vincitori della prima edizione del Premio Letterario Città di Olbia, organizzato dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Simpliciana, della quale è direttore Marco Ronchi. Sono stati una novantina gli scrittori che hanno inviato i loro elaborati per partecipare alle tre sezioni del concorso: Racconti...
I danni ambientali ed economici causati dal mancato G8 del 2009 a La Maddalena e le proposte per un risarcimento saranno i temi della Conferenza promossa dal Comitato “Risarcire Maddalena”, della quale è portavoce Enza Plotino, che si svolgerà il 10 gennaio 2015, dalle ore 10.00, nell’Aula Consiliare del Comune...
Se le Olimpiadi del 2024 saranno assegnate all’Italia, la Sardegna sarà una delle sedi decentrate e le regate veliche potrebbero svolgersi nelle acque tra La Maddalena e la Costa Smeralda. Anche le gare di hockey su prato potrebbero svolgersi in Sardegna, a Cagliari, considerata la grande tradizione in questo sport...