Palau. Premio di Pittura PalauArte, dal 25 al 29 maggio.
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palau e dell’Associazione culturale Naviculae prende il via mercoledì 25 maggio la IX Edizione di PalauArte, biennale internazionale di pittura dedicata ai giovani artisti proveniente dalle Accademie italiane ed europee e dai Licei e Istituti d’arte della Sardegna. La biennale intende valorizzare e promuovere il territorio locale rendendolo un’opera d’arte, osservata e riprodotta dall’immaginazione di 25 giovani artisti, che per tre giorni vivranno a Palau, visitando i luoghi più rappresentativi del paese lasciandosi ispirare dal territorio. Un premio d’arte, ma non solo: anche un momento d’incontro tra giovani di varia provenienza e differente bagaglio artistico, accomunati dallo stesso spirito di scoperta, di avventura, d’ispirazione che il luogo susciterà. “PalauArte” si svolge come un workshop articolato in tre fasi: Anzitutto la presentazione e perlustrazione del territorio; quindi il momento creativo, la produzione dei lavori; infine l’allestimento, in cui gli allievi comporranno le loro opere nell’esposizione conclusiva che si terrà al Centro di documentazione di Palau. Domenica, nella giornata conclusiva, la giuria composta da critici e docenti d’arte valuterà le varie opere e assegnerà i premi “PalauArte”. Ecco il programma del Premio di Pittura PalauArte 2011:
Mercoledì 25 maggio
Arrivo degli allievi e sistemazione in albergo
h 15 Escursione alla Roccia dell’Orso, Monumento naturale regionale
h 17,30 Sala consiliare del Comune: saluto dell’Assessore alla Cultura Sebastiano Pirredda
h 18 Convegno dibattito “Palau e il suo territorio”
h 19 Rinfresco
Giovedì 26 maggio
Visita guidata del territorio
h 8,30 Gita alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena
h 15 Visita alla Fortezza di Monte Altura e alla Tomba dei Giganti
Venerdì 27 maggio
Giornata dedicata al lavoro degli allievi
h 9 Consegna materiale e assegnazione delle postazioni
h 21 Incontro dibattito con Giovanni Campus “L’opera e il luogo. Arte e pratica dell’arte”
Sabato 28 maggio
Centro di documentazione
h 9 Allestimento delle opere
h 18 Apertura mostra
Domenica 29 maggio
h 9 Riunione della giuria e valutazione delle opere
h 12 Cerimonia di premiazione
h 13 Chiusura della manifestazione
Elenco degli allievi ammessi alla IX edizione del Premio di Pittura PalauArte
Afrune Tania – Lecce
Alejandra Caro – Sassari
Alex Casagrande – Venezia
Angela Vocale – Foggia
Anna De Francesco – Bari
Antonella Salvadore – Brescia
Beatrice Battistini – Ravenna
Berit Mueeke – Roma
Branko Jankovic – Milano
Diego Cusano – Perugia
Emanuele Maria Gerbino – Torino
Federico Falleni – Carrara
Federico Spitaleri – Palau
Francesco Cogoni – Sassari
Holley Heuser – Bologna
Luca Orecchia – Genova
Maria Porro – Napoli
Maria Rubio Tortosa – Elche (Spagna)
Marlene Tamburrini – Roma
Mattia Depperu – Palau
Nitulescu Maria – Bucarest (Romania)
Pierluigi Fracassi – L’Acquila
Salvatore Mutzu Martis – Palau
Sara Conte – Frosinone
Sarri Dimitra – Ioannina (Grecia)
Sergio Manconi – Sassari
Sokic Jelena – Lubjiana (Slovenia)
Tubriay Martin – Limerick (Irlanda)
Valentina Bianchi – Firenze